Finalmente anche a Rimini neve e pioggia han smesso di venir giù. Sabato scorso siamo stati in spiaggia a fare una passeggiata e ieri pomeriggio al parco giochi. Ieri sera il Topastro era strano. Gli ho detto che poteva venire a dormire nel mio letto e stanotte si è svegliato con la febbre alta. E io che pensavo che ormai per questo inverno, (visto che la primavera è alle porte), avevamo chiuso definitivamente con febbre e malanni vari. Sigh...

Abbiamo preso: rotoli di cartone, nastro adesivo, chiodi, un sacchetto di zuppa di legumi, un pezzetto di cartone, stoffa e colla a caldo. Abbiamo preso tre rotoli di cartone, (quelli della carta igienica), con circonferenza piccola e altri con circonferenza più grande in modo da poter infilare i primi dentro ai rotoli più grandi.
Il Topo ha scelto i chiodi che io ho infilato sparsi qua e là nei rotoli di cartone piccolini, ne abbiamo infilati tanti tanti tanti spingendoli con le mani verso l'interno del rotolo.
Nella foto ce ne sono solo una piccolissima parte, avevo appena iniziato il lavoro. Mentre io mettevo in fila i tre rotoli con i chiodi e li univo con del nastro adesivo, il Topastro ha diviso i legumi della zuppa scegliendo solo quelli piccoli come lenticchie verdi e rosse e soia e mettendo da parte i fagioli grandi. Abbiamo chiuso una delle due estremità con un cerchietto ritagliato dal cartoncino e fissato con del nastro adesivo.

Ho ritagliato un pezzo di stoffa per poterla arrotolare sul tubo e l'ho fissata con la colla a caldo. Ho ripiegato ai due lati del tubo la stoffa in eccesso e messo un pochino di colla a caldo anche lì. Abbiamo poi decorato il nostro bastone della pioggia con una striscia di pile verdino e due cerchietti per le estremità. Il nostro bastone della pioggia produce un bellissimo suono, quasi come quelli di legno. Forse avremmo dovuto farlo un pochino più lungo, con almeno quattro rotoli di carta igienica o due di quelli da cucina e l'effetto sarebbe stato più lungo. Le lenticchie, nonostante i tanti chiodini, cadono in fretta e l'effetto pioggia dura davvero poco.

Poco dopo aver terminato il bastone della pioggia il Topastro si è appisolato sul divano e visto che il tavolo del salotto era colmo di materiali ho provato a costruire un caleidoscopio con i rotoli di cartone... un disastro! Non funziona per niente niente... ma nei prossimi giorni provo a farne un altro perchè è un oggetto che mi piace molto.
Altri bastoni della pioggia:
Ecco il suono del nostro bastone della pioggia
Pollon è un'idea bellissima...complimenti hai davvero tante capacità...un abbraccio
RispondiEliminabellissimo, bravi! da tempo cercavo ispirazione per fare il bastone della pioggia, grazie! un bacio al piccolino, che guarisca presto
RispondiEliminaGrande idea!bravi e un bacione al Topastro di pronta guarigione.
RispondiEliminabravissima! anche noi a scuola lo abbiamo fatto ed è stato davvero divertente! saluti e "salute" a topastro!laura
RispondiEliminama sei bravissima!
RispondiEliminaio manualmente sono imbranata....mi piace tanto cucinare, ma il resto...sono una frana!
torno a scriverti perché t'ho appena asseganto un premio! passa da me!
RispondiEliminami piace proprio il tuo blog è sempre pieno di magiche idee
RispondiEliminaQuesto ci manca :-)
RispondiEliminaE' da un po' che ci penso, ma non mi ci sono mai messa! Ora che ho le tue indicazioni per costruirlo, non ho proprio più scuse ;-)