Ho un'amica che è diventata davvero bravissima a cucire vestiti per le Barbie della sua nipotina. Fino a un anno fa non aveva mai usato una macchina per cucire ma poi si è appassionata ed ha realizzato dei vestitini davvero deliziosi.
Quando ci vediamo per fare due chiacchiere capita spesso di parlare di blog in cui si possono trovare tutorial per realizzare vestitini o altri oggetti per Barbie e mi ha fatto venire voglia di costruire qualcosa. Vecchia passione visto che in passato ho realizzato tantissime cose per questa famosa bambolina. Potete trovare tutti i post con etichetta Barbie.
Ho creato una board Pinterest per salvare tutti i progetti carini, qui: Barbie doll - house, dress, furniture DIY. Il progetto che mi è piaciuto di più e che mi è parso più facile da realizzare, è il divano. Io mi sono ispirata a questi due di Southern Disposition: How to Make a Barbie Chair, Sofa, and Coffee Table e bellapia clothin co: Barbie Chair & Ottoman.
In realtà ho dato solo un'occhiata veloce ai due progetti e poi ho iniziato a tagliare, cucire, incollare... Con del materiale da imballaggio, (credo che si chiami polietilene espanso), ho creato l'anima del divano. Cinque pezzetti tagliati con il cutter. Due per la seduta, uno per lo schienale e due per i braccioli.
Il primo divano, quello ricoperto di tessuto vellutato nero con disegni marroni l'ho praticamente rivestito cucendogli sopra il tessuto pezzo per pezzo dopo aver usato un po' di colla a caldo per unire le parti di polietilene. Poca colla, e a temperatura non troppo calda perchè questo tipo di materiale, come il polistirolo, si scioglie a contatto con il calore.
Un lavoro lungo e poco pratico perchè ho dovuto tagliare il tessuto in modo che si potesse adattare alle varie parti del divano. Per il secondo divano ho usato una tecnica molto più veloce. I braccioli li ho infilati in un sacchetto realizzato in meno di un minuto con la macchina per cucire: due cuciture a rovescio e poi ho girato il tessuto.
La base del divano, due rettangoli di polietilene uno sull'altro, li ho impacchettati in un un rettangolo di tessuto e al posto del nastro adesivo ho usato ago e filo ma le parti da cucire non sono tantissime, è stato abbastanza veloce. Naturalmente nella parte che sarebbe diventata la seduta del divano ho messo anche del tessuto di gommapiuma per dare l'effetto soffice.
Ho impacchettato anche lo schienale, come la base del divano e poi ho unito i vari pezzi con la colla a caldo che in questo caso ho potuto usare a temperatura normale visto che dovevo incollare del tessuto, (tra l'altro si tratta di un tessuto di uno spessore abbastanza grosso). Per rendere più carino il divano ho rifinito con qualche cucitura tra i vari elementi che prima rimanevano abbastanza distanti e dopo la cucitura perfettamente uniti.
Infine ho creato due cuscini perchè sul divano ci vogliono almeno due cuscini. Fantasia beige, marrone e rosa antico per il divano nero e color oro per il divano rosso e oro. Barbie è stata veramente felice del regalo, ha gradito molto il divano! In realtà non sa che il divano non è per lei ma per le Barbie di due bimbe amiche di Samuele.
Magari nei prossimi giorni, visto che sono in ferie fino al 6 gennaio, potrei creare anche una poltroncina... Dimenticavo! Abbinato al divano nero c'è un tavolino rotondo creato con il coperchio di una vaschetta di gelato, due rocchetti di filo e un sacchettino che conteneva i confetti di qualche battesimo o comunione.
E' proprio divertente creare per Barbie! In rete ci sono dei progetti davvero davvero carini, peccato che Samuele preferisca auto, treni e aerei. Io però mi posso divertire ugualmente e regalare le creazioni alle bimbe delle mie amiche.
Vi lascio anche il link di un video davvero bello: come creare un frullatore e una macchina da cucire per Barbie con materiali di riciclo: How to Make a Doll Blender and Sewing Machine. I video tutorial di MyFroggyStuff sono tutti meravigliosi!
Quando ci vediamo per fare due chiacchiere capita spesso di parlare di blog in cui si possono trovare tutorial per realizzare vestitini o altri oggetti per Barbie e mi ha fatto venire voglia di costruire qualcosa. Vecchia passione visto che in passato ho realizzato tantissime cose per questa famosa bambolina. Potete trovare tutti i post con etichetta Barbie.
Ho creato una board Pinterest per salvare tutti i progetti carini, qui: Barbie doll - house, dress, furniture DIY. Il progetto che mi è piaciuto di più e che mi è parso più facile da realizzare, è il divano. Io mi sono ispirata a questi due di Southern Disposition: How to Make a Barbie Chair, Sofa, and Coffee Table e bellapia clothin co: Barbie Chair & Ottoman.
In realtà ho dato solo un'occhiata veloce ai due progetti e poi ho iniziato a tagliare, cucire, incollare... Con del materiale da imballaggio, (credo che si chiami polietilene espanso), ho creato l'anima del divano. Cinque pezzetti tagliati con il cutter. Due per la seduta, uno per lo schienale e due per i braccioli.
Il primo divano, quello ricoperto di tessuto vellutato nero con disegni marroni l'ho praticamente rivestito cucendogli sopra il tessuto pezzo per pezzo dopo aver usato un po' di colla a caldo per unire le parti di polietilene. Poca colla, e a temperatura non troppo calda perchè questo tipo di materiale, come il polistirolo, si scioglie a contatto con il calore.
Un lavoro lungo e poco pratico perchè ho dovuto tagliare il tessuto in modo che si potesse adattare alle varie parti del divano. Per il secondo divano ho usato una tecnica molto più veloce. I braccioli li ho infilati in un sacchetto realizzato in meno di un minuto con la macchina per cucire: due cuciture a rovescio e poi ho girato il tessuto.
La base del divano, due rettangoli di polietilene uno sull'altro, li ho impacchettati in un un rettangolo di tessuto e al posto del nastro adesivo ho usato ago e filo ma le parti da cucire non sono tantissime, è stato abbastanza veloce. Naturalmente nella parte che sarebbe diventata la seduta del divano ho messo anche del tessuto di gommapiuma per dare l'effetto soffice.
Ho impacchettato anche lo schienale, come la base del divano e poi ho unito i vari pezzi con la colla a caldo che in questo caso ho potuto usare a temperatura normale visto che dovevo incollare del tessuto, (tra l'altro si tratta di un tessuto di uno spessore abbastanza grosso). Per rendere più carino il divano ho rifinito con qualche cucitura tra i vari elementi che prima rimanevano abbastanza distanti e dopo la cucitura perfettamente uniti.
Infine ho creato due cuscini perchè sul divano ci vogliono almeno due cuscini. Fantasia beige, marrone e rosa antico per il divano nero e color oro per il divano rosso e oro. Barbie è stata veramente felice del regalo, ha gradito molto il divano! In realtà non sa che il divano non è per lei ma per le Barbie di due bimbe amiche di Samuele.
Magari nei prossimi giorni, visto che sono in ferie fino al 6 gennaio, potrei creare anche una poltroncina... Dimenticavo! Abbinato al divano nero c'è un tavolino rotondo creato con il coperchio di una vaschetta di gelato, due rocchetti di filo e un sacchettino che conteneva i confetti di qualche battesimo o comunione.
E' proprio divertente creare per Barbie! In rete ci sono dei progetti davvero davvero carini, peccato che Samuele preferisca auto, treni e aerei. Io però mi posso divertire ugualmente e regalare le creazioni alle bimbe delle mie amiche.
Vi lascio anche il link di un video davvero bello: come creare un frullatore e una macchina da cucire per Barbie con materiali di riciclo: How to Make a Doll Blender and Sewing Machine. I video tutorial di MyFroggyStuff sono tutti meravigliosi!