Questa ricetta è quella che uso solitamente per preparare i muffin, niente di speciale negli ingredienti. E non si tratta neppure della ricetta originale, a me piace farli così, sono buoni, soffici e con pochi grassi. Di speciale c'è invece un'iniziativa, lanciata da Caris, per mettere in evidenza il fatto che il reparto di neuro-fisiologia della Fondazione Santa Lucia di Roma probabilmente verrà chiuso per mancanza di fondi.
E così Caris ha mobilitato il mondo dei blog per creare un passaparola. Chissà che tante persone tutte insieme non possano far cambiare idea le persone che hanno il potere di decidere se chiudere o meno un reparto del genere.
Nel frattempo Caris vuole raccogliere tante ricette allegre e colorate e regalarle al reparto citato sopra. Ed eccoli qua i dolcetti che preparo molto spesso, a volte con scaglie di cioccolato, altre volte con uvetta oppure farina di cocco, insomma con l'aggiunta di ciò che vi piace di più. Ingredienti principali:
300 gr farina
200 gr zucchero
80 gr olio di semi di mais
1 vasetto piccolo di yogurt alla vaniglia
1/2 bustina di lievito per dolci, (8 grammi)
2 uova
il succo di due arance (oppure un altro vasetto di yogurt)
Si amalgamano gli ingredienti fino a ottenere un composto piuttosto morbido, della consistenza di uno yogurt denso. Io aggiungo più o meno succo di arancio per creare la giusta densità del composto. In alternativa potete mettere due vasetti di yogurt invece di uno solo. Anche perchè tra poco di arance non se ne troveranno più. La maggior parte delle volte io li preparo semplici, non li coloro. Questa però è un'occasione speciale e un pochino di colore ci vuole! Si divide l'impasto in bicchieri o scodelline e si colora con poche gocce di colorante alimentare. Azzurro, rosso, verde, giallo... Magari anche del cacao :-)
A questo punto potete aggiungere scaglie di cioccolato, uvetta, nocciole... Si mettono i pirottini di carta dentro la teglia con gli appositi buchi e si riempiono con l'impasto, fino a circa un centimetro dal bordo di carta. Per i muffin colorati ho messo dell'impasto di tre colori diversi a strati e ho ricoperto con granella di zucchero.
I muffin si cuociono in forno a 180° per circa 20 minuti, io utilizzo sempre uno stecchino di legno per controllare che siano cotti alla perfezione. Non vanno cotti troppo, altrimenti perdono la loro morbidezza. Purtroppo bisogna aspettare che si raffreddino per gustarli, e magari tagliarli a metà e farcirli con crema di cioccolato!
Ed ecco il banner dell'iniziativa, qui sopra. Se volete partecipare anche voi e regalare una ricetta nuova o vecchia, da pubblicare o già postata, andate a leggere